LA SCUOLA IN FONDAZIONE, LA FONDAZIONE A SCUOLA
obiettivi
– mediare il rapporto tra il patrimonio culturale del territorio e la cittadinanza
– concorrere con la scuola all’attuazione dei percorsi di educazione all’immagine e di studio dei codici visivi
– sviluppare la capacità di agire il portato espressivo delle immagini
– sperimentare i sistemi linguistici dell’arte contemporanea
– favorire occasioni per l’esercizio della creatività
rivolto a
– bambini di scuola dell’infanzia
– classi di scuola primaria
– classi di scuola secondaria di primo grado
– classi di scuola secondaria di secondo grado
– adatto anche a bambini in situazione di lieve handicap fisico motorio e psichico relazionale
metodo
– l’opera di Mario Merz, i suoi contenuti e i suoi dati formali, come tramite per un’indagine degli elementi che costituiscono il linguaggio delle immagini e dei sistemi sintattici dove questi interagiscono
– percorsi che associno all’esercizio di lettura critica e decodificazione del linguaggio occasioni per un’applicazione pratica.