MAPPA-MUNDI è un progetto con forte connotazione territoriale e comunitaria, risultato di percorsi di partership e co-progettazione.
Si pone l’obiettivo di creare un’offerta culturale diffusa nell’area della Circoscrizione 3 favorendo la riconnessione tra quartieri fortemente differenti tra loro, al di là della relativa vicinanza geografica, e promuovendo l’arte e la cultura come strumenti di attivazione di processi di rigenerazione urbana e di sviluppo di comunità.
Mira a coinvolgere il più possibile il territorio, sia attraverso un lavoro di co-progettazione con un’ampia rete di realtà che in esso operano continuativamente, sia tramite la proposta di un calendario di eventi, attività e iniziative il più possibile ampio e differenziato. Una delle zone coinvolte è l’area pedonale di Via Dante di Nanni, strada che ricorda la resistenza antifascista sulla quale la Fondazione Merz, insieme a Comala, ha attivato dallo scorso anno, un processo di intercettazione di desideri e visioni dello spazio pubblico da parte di chi quello spazio lo vive direttamente.