In occasione della restituzione pubblica finale del percorso di Residenza Poietica V Edizione, Associazione Amalgama, in collaborazione con Fondazione Merz, presenta Il merlo ha perso il becco, come farà a cantar?, un progetto di Agnese Finelli, Mattia Stera e Maria Van Eijk.
All’interno dell’opera immagini, suono e testo si articolano in un trittico filmico e una spazializzazione sonora quadrifonica in cui la filastrocca diventa orizzonte tattile e relazionale.
Le filastrocche sono rassicuranti, improduttive, insensate. Sono insensate eppure servono. Il verso e la rima, l’allitterazione e il non senso, che strade si aprono? Attraverso la ripetizione di sillabe e parole, con ritmi cadenzati e melodie semplici, disegnano un confine di uno spazio intimo, condiviso e prevedibile.
La proiezione verrà presentata in più repliche consecutive:
H 20:30–21:00 REPLICA II
H 21:15–21:45 REPLICA III
Slot di ingresso riservati con prenotazione Eventbrite a questo link.
Ingresso gratuito con tessera associativa Amalgama. Tesseramento online qui.
Residenza Poietica è un progetto di Amalgama in collaborazione con Fondazione Merz.
Realizzato grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT. Partner scientifico Ricerca X.